Labioplastica Maggiore

E’ indicata in tutti quei casi in cui le grandi labbra risultino volumetricamente più grandi o più piccole in relazione all’armonia generale dei genitali. Un aumento di volume delle grandi labbra è un disagio per la paziente in quanto si manifesta con un aumento mascolinizzante dell’area pubica evidente specialmente durante la prova costume. Inoltre può dar luogo a manifestazioni irritative e predisporre ad una maggior incidenza di infezioni urinarie.

L’intervento consiste nella rimozione di un lembo sul margine labiale mediale di forma e dimensioni correlate alla gravità dell’ipertrofia. La cicatrice non sarà visibiie in quanto posizionata lungo la naturale piega anatomica. Spesso viene associato ad una plastica del monte di venere.

La procedura chirurgica dura circa 30/40 minuti e può essere tranquillamente effettuata sotto anestesia locale oppure una blanda sedazione. La paziente può tornare a casa circa due ore dopo l’intervento e riprendere la propria attività lavorativa dopo 3 giorni di riposo. L’attività sessuale deve essere ripresa non prima di 4 o 5 settimane. L’attività lavorativa potrà essere ripresa dopo circa 3 giorni dall’intervento

L’aumento delle grandi labbra invece si rende necessario in tutti quei casi in cui col tempo, le gravidanze o le repentine perdite di peso portino ad un depauperamento del sottocute e ad un impoverimento della fisiologica componente adiposa donando un aspetto “invecchiato” alla vagina che non si correla con l’aspetto generale della paziente.

In questi casi l’intervento può essere semplicemente ambulatoriale attraverso l’iniezione di filler a base di acido ialuronico che tuttavia hanno la caratteristica di essere completamente riassorbiti in un periodo variabile da 6 mesi ad un anno rendendo necessaria una nuova procedura. Questo tipo di trattamento è eseguibile in anestesia locale applicata attraverso crema anestetica o attraverso iniezione.

Una valida alternativa all’acido ialuronico è il lipofilling che ha il pregio di durare più a lungo. Questa procedura consiste nel prelievo di grasso da una zona detta “donatrice” e successivamente, dopo accurata preparazione del tessuto adiposo, riposizionato nelle grandi labbra. In questo caso bisogna sempre considerare che il grasso reinnestato tende a perdere fino al 50 % del proprio volume nei mesi successivi. La restante parte invece rimarrà permanentemente in sede.

Anche per il lipofilling l’anestesia è locale ma dovrà essere svolto in regime di chirurgia ambulatoriale. La paziente potrà tornare a casa immediatamente dopo l’intervento e dovrà astenersi dai rapporti sessuali per circa due settimane. L’attività lavorativa potrà essere ripresa già il giorno successivo all’intervento