Plastica del Monte di Venere

L’intervento consiste nella riduzione del cappuccio clitorideo che in alcune pazienti può risultare “esuberante” o sclerotico. Si esegue prevalentemente in quelle pazienti che lamentano una non adeguata stimolazione clitoridea durante il rapporto sessuale e vogliono quindi aumentare il piacere del coito. In altri casi, fortunatamente più rari, si esegue per liberare il clitoride dalla fibrosi del cappuccio dovuta a lichen sclero-atrofico. I questi casi le pazienti possono lamentare dolore durante i rapporti sessuali e quindi necessitare di un intervento di riparazione del cappuccio per finalità terapeutiche.

L’intervento si esegue in anestesia locale e consiste nella rimozione di una piccola parte del prepuzio clitorideo. 

Il paziente viene dimesso immediatamente dopo l’intervento e dovrà astenersi dai rapporti sessuali per almeno 4 settimane dopo.